Skip to main content

Il Natale è una festività celebrata ai quattro angoli del pianeta. Quindi, ci sono centinaia di espressioni che permettono di fare gli auguri di Natale in tutte le lingue. Naturalmente alcune di esse sono molto conosciute mentre altre sono praticamente ignote all’orecchio degli italiani.

Se sei curioso di scoprire come si scrive Buon Natale nelle principali lingue del mondo continua a leggere questo articolo di Eurotrad.

auguri di buon natale in tutte le lingue del mondo

Come dire “Buon Natale” nelle principali lingue europee

Gli auguri di Natale nelle lingue europee sono quelli che probabilmente abbiamo avuto l’opportunità di leggere o di ascoltare in diverse occasioni. Quello a cui a volte non pensiamo, però, è che determinate lingue europee sono un passe-partout per augurare Buon Natale in molti altri paesi del mondo.

  • Merry Christmas: è in assoluto l’espressione in lingua straniera più conosciuta in Italia per fare gli auguri di Buon Natale. Viene ovviamente dalla lingua inglese ma si può utilizzare praticamente dalla Svezia all’Australia a causa dell’enorme diffusione di questo idioma;
  • Feliz Navidad: con quest’espressione si possono fare gli auguri di Buon Natale a tutti i paesi di lingua spagnola, quindi anche in America Centrale e Meridionale senza dimenticare il piccolo stato di Gibilterra;
  • Boas Festas! Un generico “Buone Feste” è l’espressione politicamente corretta utilizzata in Portoghese per fare gli auguri di Natale (e funziona perfettamente anche in Brasile, dove però si preferisce un’espressione più precisa come Feliz Natal!);
  • Joyeux Noël: con quest’espressione si può augurare Buon Natale in Francia e in tutti i paesi di lingua francese come il Canada, il Belgio, il Lussemburgo, il Camerun, la Costa d’Avorio e molti altri.

Come fare gli auguri di buon Natale in tutte le lingue del mondo

Dopo aver imparato a fare gli auguri di Natale nelle lingue europee più conosciute, ecco qualche altro esempio pratico per fare gli auguri di Natale in tutte le lingue più diffuse oltre le zone di influenza culturale europea.

  • Merii Kurisumasu! Quest’espressione stranamente familiare è il modo in cui si fanno gli auguri di Natale in Giappone. Non è altro che l’adattamento dell’inglese Merry Christmas;
  • Natal Mubarak: pronunciando questa frase si possono fare gli auguri di Natale in India;
  • Milad Mubarak: con quest’espressione molto simile a quella indiana si possono fare gli auguri a tutti gli amici del Marocco, dell’Oman, del Quatar e di molti altri paesi del Medio Oriente. É, infatti, la formula per fare gli auguri di Natale in lingua araba;
  • La Maunia Le Kilisimasi Ma Le Tausaga Fou: con questa espressione simile a uno scioglilingua (almeno per gli italiani) si augura Buon Natale nelle isole Samoa;
  • Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan: anche in Taiwan gli auguri di Natale sono piuttosto impegnativi da pronunciare per gli stranieri.

Questa naturalmente è solo una breve panoramica su come dire Buon Natale in tutte le lingue più diffuse, ma a volte non bastano due parole: se hai bisogno di tradurre una lunga lettera di auguri prova i nostri servizi di traduzione in lingua. E se ti sei ridotto all’ultimo momento? Puoi usufruire del servizio di traduzioni in 24 ore di Eurotrad!