Skip to main content

Il digital marketing si sta evolvendo in maniera vertiginosa negli ultimi anni. Complici di questa evoluzione son l’enorme diffusione del mobile web e, naturalmente, il sempre maggior numero di persone che utilizzano siti internet per acquistare beni o servizi o semplicemente per reperire informazioni in base a un prodotto o a un’azienda. Data l’importanza sempre crescente del contatto web tra azienda e cliente, per essere efficace il marketing deve rimanere sempre, necessariamente, al passo con i tempi. Addirittura anticiparli, se possibile.

La localizzazione delle attività di marketing è un fattore decisivo nel determinare il successo o l’insuccesso di una campagna pubblicitaria o di una serie di attività di marketing messe in atto da un’azienda: ecco perché oggi è necessario presentarsi sul mercato globale con un sito multilingua dalle alte prestazioni.

Conquistare la fiducia del cliente

Moltissimi studi hanno dimostrato che, esattamente come nel rapporto tradizionale azienda – cliente, anche quando si utilizza il web come strumento di comunicazione e promozione è strettamente necessario fare tutto il possibile per conquistare la fiducia di un potenziale cliente, spiegare per quale motivo un prodotto o un marchio è in grado di soddisfare i suoi bisogni o esaudire i suoi desideri meglio di altri e in maniera più efficace di altri.

Naturalmente, farlo attraverso il web comporta delle difficoltà maggiori rispetto al contatto diretto tra un venditore e il cliente e inoltre il web è ancora una strumento “molto moderno” per diversi utenti, soprattutto quelli poco avvezzi all’utilizzo della tecnologia.

Per questo motivo il web marketing deve riuscire a catalizzare l’attenzione del proprio target di clienti, deve essere in grado di comunicare in maniera semplice ed efficace i propri contenuti anche a coloro che utilizzano poco il canale web e, infine, deve essere in grado di conquistare la fiducia del proprio target incentivandolo a finalizzare l’acquisto o a eseguire varie altre operazioni. La scelta della lingua utilizzata per veicolare tutti i propri messaggi di marketing, dai semplici testi fino a video promozionali e podcast, è fondamentale per raggiungere questo tipo di obiettivi.

Parlare a ognuno nella sua lingua: l’importanza di un sito web multilingua

Creare siti web multilingua è ormai una consuetudine consolidata, ma di recente il web marketing sta vivendo una sottile rivoluzione nell’ambto della comunicazione in lingua. Sono sempre di più infatti i siti di grandi aziende che stanno ampliando il pool di lingue utilizzate nei propri siti: è il caso di Air BnB, che nell’arco di un solo anno è passato dal proporre circa 30 versione differenti del proprio sito a 62 diverse versioni linguistiche del proprio portale.

Questa scelta è stata dettata dalla semplice analisi dei dati statistici: parlare al target nella sua lingua madre (e non in una lingua straniera “universale” come l’inglese) implica immediatamente l’annullamento della distanza tra l’azienda e il cliente, il quale si sente “accolto” dall’azienda (in questo caso dal sito aziendale) in un ambiente familiare e comprensibile, assolutamente trasparente anche per quanto riguarda le clausole contrattuali oppure le informazioni tecniche relative ai prodotti messi eventualmente in vendita.

Traducendo un sito internet nella lingua madre di un target specifico, un’azienda offre a quel target un’esperienza su misura, che farà aumentare in maniera significativa sia il gradimento dei clienti nei confronti del marchio sia le conversioni, cioè l’effettivo acquisto di beni o servizi da parte dei clienti.

Tradurre un sito web: sfide e opportunità

Tradurre un sito web è un’operazione molto diversa dalla traduzione di un testo letterario o dalla traduzione di un documento giuridico. Per tradurre un sito web è infatti necessario conoscere le tecnche di ottimizzazione on site per i motori di ricerca. Questo significa che una traduzione corretta, ma che non rispetta, le regole della SEO, non renderà rilevanti i testi tradotti agli occhi dei motori di ricerca. La conseguenza diretta sarà che il sito tradotto non si posizionerà nei motori di ricerca bene quanto il sito originale.

Inoltre, un sito web moderno comprende una serie di contenuti audiovisivi che andranno tradotti, doppiati o sottotitolati (i sottotitoli sono ormai un elemento indispensabile per l’efficace fruizione di un video). Anche in questo caso un traduttore specializzato sarà in grado di adeguare perfettamente la sua traduzione a tutte le diverse applicazioni richieste dalla complessità di un sito internet.

Sito multilingua

Leave a Reply