Skip to main content

I motivi per cui su un sito possono essere presenti contenuti duplicati sono diversi e non sempre si tratta di “furto di contenuti”. Ecco quali sono le cause del problema e come gestirlo nel migliore dei modi.

contenuti duplicati

Contenuti duplicati: cosa sono?

I contenuti duplicati sono contenuti testuali presenti contemporaneamente e senza variazioni su due o più pagine web. Tali pagine web possono appartenere allo stesso sito o a siti web differenti.

Bisogna specificare che per essere considerato duplicato, un testo deve contenere ampi stralci di testo già presente su altri siti, mentre una “copia” di poche righe all’interno di un testo molto lungo non può essere considerato contenuto duplicato.

Stai cercando un servizio per traduzioni specializzate?

Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci.

Perché sono dannosi per un sito online?

I contenuti duplicati sono dannosi per la SEO, ovvero in termini di ottimizzazione per i motori di ricerca, sia quando sono presenti su pagine diverse dello stesso sito, sia quando sono presenti su più siti internet. Naturalmente questa seconda eventualità è più grave e implica, nella maggior parte dei casi, un vero e proprio furto di contenuti.

Quando l’algoritmo di Google individua contenuti deliberatamente copiati da un dominio all’altro, al fine di falsare il posizionamento di un dominio per ottenere una maggiore quantità di traffico, può accadere che il sito che ha intenzionalmente copiato i contenuti non venga più mostrato tra i primi risultati di ricerca.

Soluzioni per evitare la duplicazione dei contenuti

Esistono vari approcci per evitare la duplicazione di contenuti. Questi vanno adottati sulla base del tipo di duplicazione che si è riscontrata.

Se la duplicazione di contenuti è interna a uno stesso sito si tratta con ogni probabilità di un problema tecnico facilmente risolvibile. Bisognerà prima procedere a una verifica dei contenuti duplicati attraverso software specifici; quindi, si dovrà operare un reindirizzamento delle varie pagine con un contenuto identico a una singola pagina indicata come “canon” cioè “originale”.

Se invece si teme che i propri contenuti siano stati duplicati da altri, o che un redattore possa aver inserito contenuti copiati su un dominio di nostra proprietà, si dovrà controllare tutti i testi attraverso tool per individuare contenuti duplicati. Si tratta nella maggior parte dei casi di software a pagamento che permettono di eseguire gratuitamente diverse verifiche dei duplicati al giorno.

I servizi di revisione testi

Per assicurare al proprio sito internet un buon posizionamento sui motori di ricerca, però, non basta pubblicare contenuti originali. È anche necessario che tali contenuti siano corretti dal punto di vista formale e linguistico e che quindi rappresentino un contenuto di qualità per l’utente del web.

Il servizio Eurotrad di revisione testi assicura un’approfondita analisi dei testi destinati alla pubblicazione (su internet e su altri media) sia dal punto di vista formale sia dal punto di vista linguistico, in italiano come in molte altre lingue. Contattaci per un preventivo gratuito: siamo a tua disposizione.

Perché è importante evitare la presenza di contenuti duplicati sul tuo sito aziendale? Scopri le principali soluzioni per risolvere il problema.

Devi tradurre dei testi per il tuo business?

Da oltre vent’anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.