Skip to main content

La traduzione di contratti in inglese si rende necessaria in diverse occasioni e dev’essere eseguita in maniera estremamente precisa perché il documento mantenga la sua validità giuridica. Ecco tutte le indicazioni per una traduzione perfetta.

traduzione contratto in inglese

Contratto in inglese: in quali casi tradurlo

Un contratto va tradotto in inglese quando:

  • i contraenti sono privati di madrelingua differente;
  • il contratto definisce relazioni commerciali internazionali;
  • il contratto dev’essere sottoposto all’esame del tribunale di un Paese in cui l’inglese è la lingua ufficiale.

Contratto internazionale in inglese: perché redigerlo?

I motivi per cui può rivelarsi necessario redigere un contratto in inglese o tradurre un contatto in inglese possono essere diversi. L’obiettivo di fondo però è fare in modo che un accordo legale o commerciale, tra privati o aziende, abbia validità al di fuori dei confini nazionali di un singolo stato.

Redigendo un contratto internazionale direttamente in inglese si scamperanno problemi di varia natura. Innanzitutto, si eviterà il pericolo di annullamento del contratto. In alcuni casi, infatti, un contratto scritto in una lingua che l’altro firmatario non è in grado di comprendere può essere annullato a norma di legge.

In seconda battuta si risparmieranno i costi delle traduzioni: redigere un contratto direttamente in inglese significa non doverlo tradurre per sottoporlo all’approvazione del firmatario ma anche a quella di un giudice o di un arbitro, dal momento che nella maggior parte dei casi queste figure parlano e scrivono in inglese.

Infine, il sistema giuridico di riferimento per questo tipo di contratti è la Common Law americana. Adoperare nel contratto la stessa lingua del sistema legislativo di riferimento ridurrà al minimo incomprensioni e inesattezze terminologiche.

Chi si occupa di tradurre il contratto in inglese?

Un contratto può essere considerato un documento tecnico da ogni punto di vista. Esso, infatti, adopera molti tecnicismi che afferiscono sia al linguaggio giuridico sia al linguaggio commerciale.

Oltre a questo, è molto frequente, anzi quasi inevitabile, che all’interno di un contratto siano adoperate ulteriori espressioni tecniche relative al settore specifico in cui operano i contraenti.

Per tutti questi motivi è strettamente necessario che sia un traduttore professionista a occuparsi della traduzione di contratti in inglese. Oltre a possedere le necessarie conoscenze linguistiche, il traduttore dovrà anche avere familiarità con il linguaggio giuridico e con quello tecnico di settore adoperato nel contratto. In questo modo si eviterà di incorrere in errori di traduzione che potrebbero invalidare il documento tradotto.

Stai cercando un servizio professionale di traduzione di contratti in inglese?

Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzione di contratti in inglese contattaci subito.

Come fare una traduzione efficace: 4 consigli

La traduzione efficace di un contratto in inglese deve riportare in modo preciso tutti gli aspetti dell’accordo legale o commerciale. Come ottenere questo risultato?

Evitare i “false friends”

Si definiscono “false friends” parole di lingue differenti ma che assomigliano moltissimo l’una all’altra.

Evitare i false friends è di fondamentale importanza nell’ambito delle traduzioni giuridiche e commerciali, poiché ogni termine del contratto dev’essere tradotto con la massima precisione per evitare fraintendimenti e possibili ripercussioni legali.

Usare l’inglese “giusto”

L’inglese è una delle lingue più diffuse nel mondo e ha assunto tratti caratteristici in ognuno dei Paesi in cui è adottata come lingua ufficiale. Tradurre efficacemente un contratto in inglese significa prima di tutto adoperare in modo corretto l’inglese parlato nel Paese specifico, ad esempio quello utilizzato da un’azienda, quello parlato da uno dei due contraenti o quello utilizzato dal tribunale che dovrà esaminare il contratto.

Esplicitare i termini intraducibili

Non è raro che nel linguaggio giuridico o tecnico di una determinata lingua siano presenti espressioni intraducibili in inglese. In questi casi è necessario un ulteriore sforzo di traduzione da parte del professionista, che dovrà utilizzare perifrasi o aggiungere parti di testo per rendere maggiormente comprensibile il concetto in inglese.

Traduzioni italiano – inglese: come tradurre i concetti giuridici

Il linguaggio giuridico è tra i linguaggi tecnici più complessi. Questo significa che la traduzione di un contratto in inglese non può essere effettuata da un traduttore non specializzato. Il traduttore ideale per svolgere questo compito possiede quindi una profonda conoscenza della materia legale e del linguaggio della giurisprudenza e del commercio nella propria lingua madre.

Solo avendo una grande familiarità con i concetti giuridici italiani è possibile individuare le parole utilizzate nel linguaggio giuridico inglese per indicare esattamente quei concetti o quelle norme. Affidare una traduzione così delicata e complessa a un traduttore che normalmente non opera all’interno del settore legale o commerciale può essere una pessima scelta: il contratto potrebbe non risultare valido.

 

“Contract” o “agreement”: quale forma utilizzare?

In inglese esistono due termini per indicare l’accordo professionale o commerciale tra due parti ed è fondamentale utilizzarli in modo corretto.

Si definisce “contract” un accordo ufficiale mentre il termine “agreement” indica un accordo informale e non strettamente vincolante dal punto di vista legale.

Il servizio di traduzione dall’italiano all’inglese offerto da Eurotrad è tra i migliori in Italia. I nostri traduttori specializzati padroneggiano sia il linguaggio della giurisprudenza che una vasta gamma di linguaggi settoriali. Contattaci senza impegno: saremo in grado di tradurre il tuo contratto in inglese in brevissimo tempo e in modo corretto dal punto di vista legale.

Devi tradurre dei testi per il tuo business?

Da oltre vent’anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.