La traduzione giornalistica è un tipo di traduzione specializzata nella resa in un’altra lingua di contenuti editoriali (online o su carta stampata).
Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle traduzioni giornalistiche, quali sono le principali difficoltà legate a questo tipo di attività e i consigli per avere sempre a disposizione traduzioni per giornali di qualità per tutte le principali combinazioni linguistiche.
Cos’è una traduzione giornalistica?
Come anticipato, la traduzione giornalistica è finalizzata a favorire la diffusione di news e informazioni, sul web o su testate e riviste cartacee, presso un mercato dell’editoria diverso rispetto a quello di origine.
Il suo scopo è rendere fruibili ai lettori i testi nella lingua di arrivo senza omettere le informazioni presenti nel testo originario.
Stai cercando un servizio di traduzioni per il tuo Magazine?
Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci.
Quali sono le difficoltà della traduzione giornalistica?
A differenza di altri tipi di traduzioni, la traduzione giornalistica deve spesso essere realizzata in tempi molto brevi. È inoltre importante che tenga conto dello stile e del tone of voice utilizzato dal supporto editoriale su cui la traduzione sarà pubblicata, integrandosi perfettamente con gli altri testi pubblicati sul magazine o sulla testata giornalistica.
Se la traduzione è destinata alla pubblicazione online l’attività di traduzione deve tenere conto anche della SEO in lingua, ovvero dell’ottimizzazione dei testi per i motori di ricerca (es. Google). Qualora la traduzione fosse destinata a pubblicazioni su carta stampata, sarà fondamentale far rientrare la lunghezza del testo tradotto nel numero di caratteri consentito dal layout della pagina.
Quali sono le competenze necessarie per eseguirla
Dal momento che i testi giornalistici trattano spesso di fatti di attualità oppure di argomenti specialistici, il fatto che il traduttore sia competente sui temi trattati rappresenterà sicuramente un plus per la buona riuscita della traduzione. Anche essere in possesso di una buona cultura generale agevolerà l’opera di traduzione.
Il traduttore giornalistico deve inoltre conoscere in modo approfondito la sintassi e la terminologia del settore giornalistico nella lingua di destinazione al fine di creare un testo tradotto che sia fluido, corretto grammaticalmente e di impatto per il lettore.
A chi dovresti rivolgerti per una traduzione giornalistica?
Per tutti i motivi elencati finora è facile intuire che la traduzione giornalistica necessiti di una sensibilità linguistica, di una capacità comunicativa e di una serie di competenze che con difficoltà si possono ritrovare nel solo utilizzo di un traduttore automatico.
Ecco perché il consiglio è quello di richiedere un servizio di traduzioni marketing e pubblicitarie ad agenzie di traduzioni come Eurotrad che può contare sulla collaborazione di traduttori madrelingua per le principali combinazioni linguistiche. Contattaci per illustrarci le tue necessità di traduzioni in ambito giornalistico.
Devi tradurre dei testi editoriali?
Da oltre venticinque anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.