La localizzazione software è un’operazione essenziale per la commercializzazione sul mercato internazionale del software stesso. Si tratta di un’operazione complessa che è bene venga realizzata solo da professionisti specializzati.
Localizzazione di un software: cos’è
In pratica la localizzazione di un software è l’adattamento della sua interfaccia all’utilizzo da parte di utenti di lingua differente da quella impiegata per l’interfaccia del software originario. Limitarsi a tradurre i testi dell’interfaccia non è sufficiente: l’operazione è molto più complessa e ci sono delle precise regole per eseguirla in maniera corretta, che abbiamo illustrato in questo articolo dedicato alla localizzazione software.
I principali fattori da tenere in considerazione quando si procede alla localizzazione di un software sono:
- direzione della scrittura (l’ebraico e l’arabo, ad esempio, si scrivono da destra verso sinistra);
- formato della data e dell’ora;
- valuta utilizzata nel caso di software che prevedano transazioni economiche;
- limiti imposti dalla censura in un determinato Paese (le leggi sulla censura sono differenti, per esempio, tra Cina, Giappone e Stati Uniti);
- cultura generale del paese di destinazione (che potrebbe presentare convenzioni comunicative specifiche);
- elementi grafici, che dovranno essere probabilmente riadattati per integrarsi correttamente con i testi tradotti in una lingua differente.
Stai cercando un servizio per traduzioni software?
Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci.
A chi rivolgersi per localizzare software e app?
La localizzazione di software e app deve essere eseguita da traduttori specializzati che abbiamo anche buone competenze nel settore della programmazione, così da rispondere in maniera adeguata alle specifiche necessità.
Agenzia di traduzione
Richiedere un servizio di localizzazione software a un’agenzia di traduzione come Eurotrad è la scelta più indicata quando si ha la necessità di localizzare un software in più lingue. Un’agenzia di traduzione collabora infatti con un gran numero di traduttori specializzati in molte combinazioni linguistiche.
Questo permetterà di richiedere ad un solo fornitore la localizzazione in tutte le lingue necessarie, senza doversi affidare a provider differenti. Inoltre, sarà più semplice controllare i costi e assicurarsi che lo standard qualitativo delle traduzioni sia omogeneo in tutte le lingue.
Traduttori automatici
I traduttori automatici online sono in grado di realizzare traduzioni ma, dal momento che la User Experience è alla base della buona localizzazione, limitarsi a tradurre i testi in modo automatico potrebbe non essere sufficiente.
Costo localizzazione software
Come accade per ogni attività di traduzione, il costo della localizzazione software è influenzata da diversi fattori, ad esempio dal livello di complessità dell’interfaccia da tradurre e dalla distanza tra la lingua di partenza e quella di arrivo.
Non bisogna dimenticare inoltre che molte app e software utilizzano termini molto tecnici (pensiamo alle app per l’identificazione di piante e fiori, che utilizzano termini botanici specifici ad esempio): la necessità di tradurre un linguaggio tecnico e settoriale potrebbe far alzare il costo della localizzazione.
In sintesi, ogni software presenta caratteristiche e peculiarità che necessitano di interventi specifici da parte del localizzatore. Richiedi un preventivo gratuito su Eurotrad senza impegno e scopri tutti i nostri servizi di traduzione.
Devi tradurre dei testi per il tuo business?
Da oltre vent’anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.