I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Cosa significa traduzione automatica neurale?
La traduzione automatica neurale è un sistema di traduzione tramite software che si basa sul funzionamento di una rete di neuroni sintetici e su un’intelligenza artificiale.
L’intelligenza artificiale è in grado di eseguire un deep learning, cioè di “imparare” costantemente nuove nozioni attraverso l’esame e la memorizzazione di testi già tradotti.
Uno dei fondamentali punti di forza della traduzione neurale è la sua efficienza. La NMT (Neural Machine Translation) è infatti in grado di tradurre testi molto lunghi in un gran numero di lingue e in poco tempo.
Stai cercando un servizio per traduzioni specializzate?
Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci.
Si tratta, quindi, di uno strumento da tenere in considerazione quando è necessario tradurre testi ampi e magari specialistici in un elevato numero di lingue, oppure quando si ha a disposizione un tempo limitato per portare a termine un lavoro di traduzione molto lungo.
Inoltre, la traduzione automatica neurale riesce a essere più precisa rispetto a quella che si può realizzare tramite software di traduzioni meno evoluti, in quanto riesce a individuare l’intenzione dell’autore e farla emergere anche nella lingua di arrivo.
Ne deriva che, rispetto ad altre traduzioni automatiche, i testi tradotti con la traduzione automatica neurale risultano maggiormente fluidi, più coerenti con l’intento del testo e presentano anche una solida coerenza terminologica interna.
Quali sono i limiti della traduzione automatica neurale?
Come tutti i tipi di traduzione automatica, anche la traduzione automatica neurale è soggetta ad alcuni limiti quando si tratta di tradurre testi con diverse figure retoriche o con molti simbolismi.
Il motivo è che la traduzione automatica (che sia neurale o no) è efficace solo con testi di cui è necessario operare una traduzione letterale.
Testi poetici e narrativi, invece, dove l’utilizzo di figure retoriche e di giochi di parole è molto importante, non sono adatti alla traduzione automatica neurale. Il motivo è che, per quanto sofisticata, l’intelligenza artificiale non è ancora in grado di comprendere e tradurre correttamente tutte le sfumature linguistiche e di senso implicite nella comunicazione scritta.
Perché rimane fondamentale l’intervento di un traduttore professionista?
Lo sviluppo di tecniche di traduzione automatica sempre più sofisticate potrebbe portare a pensare che il lavoro del traduttore professionista possa ormai essere considerato superfluo.
In realtà è ancora sempre necessaria un’attenta revisione in fase di post editing da parte di un traduttore umano. L’intervento di quest’ultimo serve, infatti, a correggere eventuali errori di traduzione ma anche a smussare eventuali asperità o incoerenze del testo tradotto, nonché a renderlo eventualmente più efficace nel raggiungere il fine del testo originale.
Questo significa che i traduttori professionisti saranno sempre strettamente necessari nella produzione di traduzioni specializzate di qualità.
I traduttori professionisti di Eurotrad assicurano anche un servizio di post – editing puntuale e di grande qualità su testi relativi a qualsiasi argomento: contattaci per un preventivo.
Devi tradurre dei testi per il tuo business?
Da oltre venticinque anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.