I sottotitoli sono diventati fondamentali per assicurare la massima efficacia dei moderni contenuti video.
Grazie ai sottotitoli, infatti, è possibile fruire di un contenuto audiovisivo anche senza attivare l’audio (non sempre è possibile o magari si preferisce non farlo) e anche se non si capisce a perfezione la lingua parlata nel video in questione.
Per svolgere al meglio la loro funzione i sottotitoli devono essere estremamente efficaci e per farlo devono rispettare tempi, modi e regole di questo particolare tipo di testo.
Se la scrittura di sottotitoli è di per sé un’attività complessa, la loro traduzione lo è ancora di più. Per questo motivo, anche se i software per la traduzione automatica di sottotitoli oggi fanno un ottimo lavoro, non sempre il risultato soddisfa le aspettative.
Traduzione automatica per sottotitoli: i vantaggi
L’indubbio vantaggio della traduzione automatica di sottotitoli è che risulta estremamente veloce.
Può essere eseguita su un’ampia quantità di testo in pochissimo tempo e praticamente senza sostenere costi oltre all’eventuale prezzo del software, da considerare però come costo una tantum.
Se si dispone di poco tempo, di poche risorse economiche e si ha la necessità di tradurre i sottotitoli in una coppia di lingue vicine e piuttosto diffuse, i software di traduzione automatica costituiscono una valida soluzione.
Stai cercando un servizio per traduzioni specializzate?
Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci.
Traduzione automatica dei sottotitoli: svantaggi
Com’è facile intuire, la traduzione automatica di sottotitoli presenta pro e contro. Tra i contro va sicuramente segnalato che tra due lingue molto distanti o se una delle due lingue fosse poco diffusa i traduttori automatici potrebbero non essere in grado di generare sottotitoli coerenti o comprensibili.
I traduttori automatici, inoltre, non riescono sempre a rendere in maniera efficace metafore, espressioni idiomatiche, slang, dialetti o giochi di parole. In pratica, la traduzione automatica dei sottotitoli non è completamente affidabile nel momento in cui nel video si utilizza un linguaggio che si discosta anche solo leggermente dal linguaggio comune e “codificato”.
Dal momento che i sottotitoli hanno il compito di comparire in corrispondenza di determinati fotogrammi, devono essere sempre abbastanza brevi da poter essere letti e compresi facilmente dallo spettatore.
Quando si opera una traduzione di sottotitoli, quindi, a volte è strettamente necessario riformulare o adattare le frasi in maniera che risultino adeguate al momento e al tempo in cui dovranno comparire sullo schermo. Un lavoro del genere non può essere eseguito in maniera automatica: c’è bisogno della consapevolezza linguistica e della creatività di un essere umano.
A chi rivolgersi per tradurre i sottotitoli di un video?
Essendo così complessa, la traduzione di sottotitoli dev’essere affidata necessariamente a traduttori competenti e specializzati in questo particolare tipo di operazione linguistica.
I servizi di sottotitolaggio di Eurotrad sono forniti da traduttori professionisti specializzati. Contattaci per sottoporci il tuo progetto: il preventivo è gratuito!
Devi tradurre dei testi per il tuo business?
Da oltre vent’anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.