Skip to main content

I siti web per il turismo offrono ai traduttori una serie di sfide. Il motivo sta nel fatto che il settore turistico è composito e abbraccia elementi e tematiche tipici anche di altri settori.
I testi destinati a un sito web per il turismo, infatti, possono essere legati a un linguaggio illustrativo così come a un linguaggio persuasivo, oltre a dover rispettare tutte le peculiarità tecniche della scrittura per il web.

Tipologie di siti dedicati al turismo

Esistono diverse tipologie di siti dedicati al turismo e ciascuna si pone uno scopo differente:

  • i siti illustrativi/informativi sono finalizzati a descrivere una meta o un’attrazione turistica. Offrono ad esempio cenni storici, informazioni utili e date di eventi sul territorio. Il linguaggio utilizzato è simile a quello che verrebbe adoperato in una classica guida turistica cartacea;
  • i siti promozionali si concentrano invece sul fare pubblicità a una struttura ricettiva o una località al fine di attirare il maggior numero di turisti segnalando anche offerte speciali, pacchetti di viaggio e così via;

Stai cercando un servizio di traduzioni per il settore turistico?

Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci.

  • i siti commerciali sono invece destinati in modo esclusivo al turismo e hanno l’obiettivo di fare da tramite tra i clienti e i fornitori di servizi per il turismo. Le piattaforme di booking sono un esempio di grande successo per quest’ultima tipologia di siti.

Traduzione sito web per il turismo: aspetti chiave

La traduzione di siti web deve rispettare una serie di aspetti tecnici precisi. Non bisogna dimenticare, innanzitutto, che i testi per il web devono essere scritti e tradotti in ottica SEO, ovvero devono essere ottimizzati per i motori di ricerca (ad esempio Google) al fine di favorire la visibilità del tuo sito web.
Questo significa che, oltre a focalizzarsi sulla traduzione della parte testuale di una pagina web, il traduttore professionista deve anche conoscere le linee guida della scrittura di testi ottimizzati per i motori di ricerca.
Oltre a essere ottimizzati per i motori di ricerca, i testi di un sito web per il turismo devono anche essere localizzati così che possano essere fruiti in modo efficace dagli utenti della lingua di destinazione. Tra gli elementi base della localizzazione vanno tenuti ad esempio in considerazione l’utilizzo di un registro linguistico adeguato alla cultura di riferimento e l’utilizzo di unità di misura e valute appropriate al Paese di destinazione (es. euro, dollaro, sterlina, ecc.).
Potrebbe inoltre essere necessario riscrivere o riadattare alcune parti dei testi così da renderle più interessanti per gli utenti di una determinata cultura.

Difficoltà nella traduzione di un sito web per il turismo

Come altri settori specialistici, anche il turismo possiede una terminologia tecnica che è importante tenere in considerazione in fase di traduzione di un sito web per il turismo.
Soprattutto nei siti web per il turismo di tipo promozionale si utilizzano di frequente slogan, frasi fatte e modi di dire con lo scopo di catturare l’attenzione dei turisti. Offrire una versione di queste espressioni che sia comprensibile nella lingua di arrivo della traduzione è sicuramente una sfida non da poco. Ecco perché le traduzioni turistiche di Eurotrad sono realizzate da traduttori specializzati. Abbiamo oltre 25 anni di esperienza nel settore!

Devi tradurre dei testi per il turismo?

Da oltre venticinque anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.