Skip to main content

Le traduzioni per il settore automotive rientrano nel campo delle traduzioni tecniche. Il mercato dell’industria delle automobili è ormai globalizzato e ogni casa automobilistica si affida a fornitori e a partner internazionali per progettare, assemblare e vendere le proprie vetture.

In un settore come questo, quindi, può tornare utile disporre di documenti, sito internet e altre documentazioni tradotte dalla lingua originaria (della casa madre automotive) a quelle di destinazione (dei mercati automotive di riferimento).

Cosa sono le traduzioni per il settore automotive

La traduzione per il settore automotive è un tipo di traduzione che si rende necessaria in molteplici settori del comparto automobilistico: dalle fasi di progettazione di nuove vetture fino alla loro realizzazione e, ovviamente, alla fase di vendita.

traduzioni automotive Eurotrad

Stai cercando un servizio di traduzioni per il settore automotive?

Eurotrad è il partner che stavi cercando per la tua azienda. Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi di traduzioni professionali contattaci.

Le traduzioni per l’industria automobilistica sono efficaci quando migliorano la comunicazione interna (ad esempio tra gli specialisti del settore che operano in Paesi diversi) ed esterna (ad esempio tra venditore e cliente o tra venditore e partner).
A livello commerciale, le traduzioni per l’automotive più richieste sono ad esempio richieste per comunicati stampa, testi per conferenze e presentazioni, brochure, cataloghi e siti web, manuali d’uso, di manutenzione e di sicurezza.

A chi servono

Le traduzioni del settore automotive sono utili innanzitutto alle case automobilistiche. Queste aziende coordinano catene produttive molto lunghe che, prima di raggiungere il cliente finale, si snodano attraverso numerosi Paesi del mondo.
In secondo luogo, possono essere d’aiuto anche alle industrie produttrici di componenti destinati al settore automobilistico che possono avere necessità di redigere e tradurre documenti tecnici e legali per accompagnare i propri prodotti.

Le difficoltà delle traduzioni per il settore automotive

Come accade per le altre traduzioni tecniche, tra le principali difficoltà legate alle traduzioni per questo settore c’è il fatto di avere a che fare con un linguaggio molto specialistico. Sarà quindi fondamentale che il traduttore traduca in modo puntuale e corretto i termini tecnici, ad esempio quelli presenti nelle schede tecniche, nei manuali di istruzioni e sui contratti di vendita.
Per quanto riguarda invece le traduzioni commerciali legate all’automotive può essere molto complesso per il traduttore riuscire a trasporre nella lingua di destinazione l’immagine e i valori della casa automobilistica attorno ai quali quest’ultima ha costruito il suo marchio e la propria presenza sul mercato.

Quali sono i documenti che vengono tradotti

Tra i documenti tecnici e legali che vengono tradotti più spesso per il settore automobilistico ci sono:

  • brevetti e diritti a essi collegati;
  • certificazioni;
  • contratti;
  • norme relative ad acquisti e garanzie;
  • progetti;
  • manuali;
  • comunicati stampa;
  • cataloghi e brochure;
  • sito internet.

Per questo tipo di traduzione, vista la complessità del settore, il consiglio è quello di affidarsi sempre a traduttori professionisti nel settore automotive, ad esempio tramite un servizio di traduzione specializzato come quello fornito dai traduttori madrelingua che collaborano con Eurotrad.

Devi tradurre dei testi per il tuo business?

Da oltre venticinque anni questo è il nostro mestiere. Aiutiamo le aziende a fare business in tutto il mondo grazie ai nostri servizi di traduzione.