Skip to main content
Cerca

Traduzione interlinguistica, intersemiotica e intralinguistica

traduzione interlinguistica

Esistono tre tipi di traduzione e ognuna di esse svolge una funziona molto specifica all'interno della comunicazione.

Conoscere le differenze tra ognuna di esse permette un approccio più consapevole alla traduzione ma anche, in generale, alla produzione e alla diffusione di contenuti culturali.

Traduzione intralinguistica

La traduzione intralinguistica è l'esplicazione del significato di una parola attraverso parole della stessa lingua.

Si tratta, in pratica, del tipo di traduzione che viene eseguita all'interno del dizionario. Questo tipo di traduzione si effettua per chiarire al parlante di una determinata lingua il significato di una determinata parola che probabilmente conosce in maniera vaga e inesatta o che non conosce affatto.

Traduzione intersemiotica

La traduzione intersemiotica è allo stesso tempo la più difficile e la più affascinante tra i vari tipi di traduzione.

Consiste nel tradurre un testo da un media all'altro. Anche in questo caso si può fare un esempio molto semplice: la trasposizione di un libro in un film è una traduzione intersemiotica.

In questo tipo di traduzione si deve operare una classificazione razionale e una scelta consapevole, al fine di comprendere quali sono gli elementi fondamentali del testo da tradurre e in che maniera li si può trasporre nel media di arrivo per rimanere il più fedeli possibili al suo significato originario.

Traduzione interlinguistica: perché è importante?

La traduzione interlinguistica è invece il tipo di traduzione a cui siamo più abituati. Si tratta infatti della trasposizione del significato di un testo da una lingua all'altra con lo scopo di ottenere un testo di arrivo che sia il più fedele possibile all'originale nel senso e nello scopo.

Quando si parla in generale di “traduzione”, senza specificare a quale tipo di traduzione si fa riferimento, quasi sicuramente si intende la traduzione interlinguistica.

Essa consente la comunicazione tra parlanti di lingue differenti, permette quindi di espandere e diffondere la conoscenza e di connettere, anche a livello personale, con individui di culture differenti dalla nostra.

Esempi di traduzione interlinguistica

Il più classico esempio di traduzione interlinguistica? “Il gatto è sul tavolo” - “The cat is on the table”.

Ci sono però molti esempi meno scontati di questo, soprattutto quando si tratta di frasi ambigue e idiomatiche: un classico esempio di frasi difficili da tradurre sono i modi di dire.

Un traduttore esperto non tradurrebbe mai “It's raining cats and dogs” con “stan piovendo cani e gatti”, ma preferirebbe usare l'espressione “sta piovendo a catinelle” che è parte integrante della lingua italiana.

Jakobsòn e la traduzione

Ad aver postulato l'esistenza di questi tre tipi di traduzione è stato il linguista russo Roman Jakobsòn. Lo studioso affermò anche che “tutta l'esperienza cognitiva e la sua classificazione è trasportabile in qualsiasi lingua esistente”.

Ha aggiunto inoltre che quando una lingua incontra dei limiti di espressione, o dei concetti che non è in grado di esprimere, ricorre a circonlocuzioni oppure prende a prestito formule e parole da altre lingue (i famosi anglicismi contro cui si scagliano i puristi dell'italiano sono parte di questo processo).

Tra i servizi di traduzione di Eurotrad la traduzione interlinguistica occupa un posto d'onore. Crediamo fermamente nei postulati di Jakobsòn e ci impegniamo con passione a trasmettere contenuti da una lingua all'altra nel modo più fedele possibile e all'interno di una lunga serie di combinazioni linguistiche.

Redazione Eurotrad

Novembre 7, 2022

Redazione Eurotrad

Un ponte tra voi e il mondo, questo è il nostro scopo: aiutarvi nel vostro percorso di internazionalizzazione

Quando la traduzione crea valore: il mercato globale dei servizi linguistici
Scenario

Quando la traduzione crea valore: il mercato globale dei servizi linguistici

Viviamo un’economia sempre più globalizzata e interconnessa, dove la traduzione professionale si è affermata come leva strategica per…

Giu 18, 20254 min Leggi di più
Come scrivere una e-mail professionale in spagnolo
Curiosità

Come scrivere una e-mail professionale in spagnolo

Conoscere la lingua non sempre basta per redigere una lettera formale correttamente, e questa vale anche per i…

Giu 11, 20255 min Leggi di più
Le 7 lingue da imparare per il business internazionale
Curiosità

Le 7 lingue da imparare per il business internazionale

Nel mondo si parlano oltre 7.000 lingue. Ma a fare la differenza non è la quantità: cosa rende…

Giu 4, 20254 min Leggi di più
MTPE: cosa si intende per machine translation post editing
Servizi

MTPE: cosa si intende per machine translation post editing

Negli ultimi dieci anni circa, il mondo della traduzione ha visto un’accelerazione impressionante grazie all’impiego dei modelli di…

Mag 28, 20254 min Leggi di più