Skip to main content
Curiosità

Quali sono le differenze tra cinese e giapponese?

Ai nostri occhi il cinese e il giapponese sono due lingue molto simili tra loro. Tuttavia, non si assomigliano così tanto come noi crediamo. Ecco, quindi, quali sono le differenze e le analogie che sussistono tra le due lingue ma anche qualche curiosità su di esse. Quali sono le differenze…
05/01/2023
paesi francofoni EurotradCuriosità

Quali sono i paesi francofoni nel mondo?

Il francese è tra le lingue più parlate nel mondo. Di conseguenza, anche i paesi francofoni sono numerosi. Legati storicamente all'espansione coloniale francese, hanno fatto propria la lingua francese, generando delle varianti localizzate di questo idioma. Cosa vuol dire francofonia? Questa parola viene utilizzata per indicare l'insieme dei paesi nel…
04/17/2023
differenza tra tedesco e austriacoCuriosità

Qual è la differenza tra tedesco e austriaco?

La differenza tra tedesco e austriaco è innanzitutto formale, dal momento che entrambe sono riconosciute come lingua a sé stanti ma ovviamente presentano anche profonde discrepanze di carattere fonetico. La lingua parlata in Austria, così come la lingua parlata in Svizzera, rappresenta una derivazione dal tedesco. Austriaco, tedesco svizzero e…
02/27/2023
Premio per l'illustrazione Eurotrad II edizioneCuriosità

“Eurotrad per l’illustrazione”: la II edizione del premio Eurotrad

Siamo orgogliosi di annunciare la II edizione del premio “Eurotrad per l’Illustrazione”. Il premio nasce nel 2022 (I edizione del premio “Eurotrad per l’Illustrazione) con l’obiettivo di supportare le diverse realtà artistiche e culturali del territorio. Ricordiamo ai lettori che anche quest’anno verrà individuat* e premiat* un* giovan* illustrat* per…
02/15/2023
Dialetti arabiCuriosità

Quanti sono i dialetti arabi e quali varietà esistono?

La lingua araba non è una sola: come molte altre lingue risulta molto frammentata dal punto di vista geografica ma anche sedimentata a livello formale in numerosi Paesi. Questo significa che è oggi possibile individuare diverse forme di arabo, da quello più classico (la variante “eloquentissima” che venne usata per…
01/02/2023
differenza tra catalano e spagnoloCuriosità

Qual è la differenza tra Catalano e Spagnolo?

La principale differenza tra Spagnolo e Catalano è di natura lessicale, ma sono molti i punti in comune tra queste due lingue, tanto che spesso si arriva a confonderle o a considerarle l'una il dialetto dell'altra. Quindi, cosa c'è da sapere sulle differenze storiche, geografiche e culturali tra queste due…
12/12/2022
minoranze linguistiche italiaCuriosità

Quali e quante sono le minoranze etniche e linguistiche in Italia?

L'Italia è una Paese in cui vivono persone provenienti da diverse parti del mondo e che in alcuni casi hanno mantenuto la propria lingua madre. Queste persone danno origine a minoranze linguistiche che il nostro Paese protegge e tutela. Cosa significa “minoranza linguistica” Con l'espressione “minoranza linguistica” si intende generalmente…
10/17/2022
battute conta una cartella-InternaCuriosità

A quante battute corrisponde una cartella?

La cartella è l'unità di misura utilizzata in editoria per misurare la lunghezza dei testi. Differentemente da quanto si pensa spesso, una cartella non contiene un numero fisso di parole e questo a volte può confondere le idee. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulle cartelle editoriali e sul…
09/26/2022
plurilinguismo e multilinguismoCuriosità

Qual è la differenza tra plurilinguismo e multilinguismo?

Molto spesso si pensa che siano sinonimi, ma la differenza tra multilinguismo e plurilinguismo è molto profonda. Questi termini servono a identificare il contemporaneo utilizzo di più lingue da parte di un singolo parlante o di un gruppo di parlanti, ma vediamo nel dettaglio il loro significato. Cosa significa plurilinguismo…
08/31/2022
messaggio out of office ingleseCuriosità

Messaggi out of office in inglese: consigli ed esempi

I messaggi out of office (OOO) sono un utilissimo strumento di risposta automatica. Permettono di rimanere in contatto con i propri clienti e fornire indicazioni di vario tipo mentre si è assenti. In alcuni casi tradurli è fondamentale. Messaggio out of office: cos’è Anche se magari non sappiamo che si…
08/22/2022
Premiazione EurotradCuriosità

“Eurotrad per l’Illustrazione” 2022: la proclamazione del vincitore

Si è conclusa la I Edizione di “Eurotrad per l’Illustrazione” dedicata ai giovani illustratori/illustratrici degli Istituti di Urbino. Numerosi ragazzi/e hanno risposto al concorso e la Giuria di valutazione ha eletto vincitrice Lisa Moretti, studentessa al primo anno del corso di perfezionamento del Liceo Artistico ISA Urbino, con la seguente…
06/01/2022
inglese canadese differenzeCuriosità

Inglese americano e canadese: quali differenze ci sono

L'inglese americano e l'inglese canadese presentano differenze sostanziali. Il canadese è molto più simile all'inglese britannico, mentre l'inglese americano si è distaccato maggiormente dall'inglese della madrepatria sia in termini di scrittura che in termini di accento: vediamo come. Inglese americano: caratteristiche L'inglese americano opta in linea di principio per una…
05/30/2022
Premio per l'illustrazione Eurotrad II edizioneCuriosità

“Eurotrad per l’illustrazione”: la I edizione del premio Eurotrad

Siamo felici di annunciare che abbiamo lanciato quest’anno la prima edizione del premio “Eurotrad per l’Illustrazione”. L’obbiettivo di questa nuova iniziativa è quello di identificare e premiare una giovane illustratrice o un giovane illustratore per la sua creatività e unicità del tratto. Premio “Eurotrad per l’illustrazione”: chi può partecipare? Il…
05/04/2022
omonimia e polisemia differenzeCuriosità

Che differenza c’è tra la polisemia e gli omonimi?

La differenza tra parole polisemiche e omonimi è significativa, anche se, a livello formale, è molto sottile. Si tratta infatti di parole identiche che possono assumere significati differenti a seconda del contesto in cui vengono utilizzate. Quali sono le parole polisemiche? Si definiscono parole polisemiche quelle che, a seconda del…
05/02/2022
caratteri cinesi semplificatiCuriosità

Quali sono i caratteri cinesi semplificati?

I caratteri cinesi semplificati sono utilizzati da diversi decenni nella scrittura della lingua cinese. Ideati per rendere più semplice e più veloce il processo di alfabetizzazione della popolazione, oggi sarebbe impensabile fare a meno di essi. Cosa vuol dire “cinese semplificato” Quando si parla di cinese semplificato non si deve…
02/07/2022
L’Africa ChiamaCuriosità

Eurotrad e l’Africa Chiama insieme: un augurio speciale di fine anno

Quest’anno noi di Eurotrad abbiamo deciso di fare qualcosa di diverso per celebrare le festività di fine anno. Abbiamo, quindi, scelto di sostenere l’Associazione “L’Africa Chiama” situata nel territorio marchigiano che si prende cura ogni giorno di oltre 21.000 bambini e ragazzi in gravi difficoltà in Kenya, Tanzania e Zambia,…
12/21/2021
auguri di buon natale in tutte le lingue del mondoCuriosità

Come si dice “Buon Natale” in tutte le lingue del mondo?

Il Natale è una festività celebrata ai quattro angoli del pianeta. Quindi, ci sono centinaia di espressioni che permettono di fare gli auguri di Natale in tutte le lingue. Naturalmente alcune di esse sono molto conosciute mentre altre sono praticamente ignote all'orecchio degli italiani. Se sei curioso di scoprire come…
12/21/2021
lingue poco conosciuteCuriosità

Lingue poco conosciute: ecco le lingue più rare al mondo

Si definiscono lingue rare le lingue con un bassissimo numero di parlanti. Tra le caratteristiche delle lingue rare, quindi, c'è anche l'essere diffuse in una ristretta area territoriale, spesso isolata dal resto del mondo. Le lingue rare naturalmente non sono lingue morte come il latino ma rischiano di diventarlo con…
12/13/2021
giornata mondiale della traduzioneCuriosità

Giornata Internazionale della Traduzione: 30 settembre 2021

La Giornata Internazionale della Traduzione si celebra da trent'anni per sottolineare l’importanza che il ruolo di traduttori e interpreti ha avuto nel corso della storia dell'umanità. Andiamo a scoprire perché la Giornata Mondiale della Traduzione si celebra proprio il 30 settembre di ogni anno e quali sono gli eventi in…
09/30/2021
Curiosità

Perché e dove si parla lo Spanglish?

Lo Spanglish è un fenomeno linguistico che coinvolge milioni di persone nel mondo, è diffuso per lo più nel Sud degli Stati Uniti e che nel corso degli anni ha acquisto un'importanza culturale davvero notevole. Spanglish: cos’è e dove si parla Lo Spanglish è un linguaggio ibrido, che deriva dalla…
09/26/2021
Curiosità

Come è nato Internet: storia e curiosità in sintesi

Oggi internet è un mezzo indispensabile: grazie alla rete veicoliamo enormi quantità di dati da una parte all'altra del mondo in pochissimi istanti e, proprio su questo scambio di informazioni, si basano moltissime delle nostre attività. Nel corso della sua storia, relativamente recente, Internet ha compiuto giganteschi passi evolutivi: ecco…
09/23/2021
Curiosità

Che lavori si possono fare con le lingue?

I lavori con le lingue sono tra i più ambiti da generazioni di studenti. Permettono infatti di cimentarsi in un settore stimolante e in grado di offrire moltissime opportunità, sia dal punto di vista professionale sia dal punto di vista umano. La domanda ricorrente tra coloro che si apprestano a…
09/15/2021
traduzione commercialeCuriosità

Come imparare l’inglese commerciale: frasi fatte e glossario

L'inglese – come qualsiasi altra lingua – genera una serie di sotto-linguaggi specifici per ogni settore di utilizzo. Dal momento che l'inglese è da secoli la lingua globale del commercio e della finanza non ci si può stupire se il business english, cioè l'inglese commerciale, abbia assunto non solo un'importanza…
09/01/2021
Curiosità

Giochi di parole in lingua inglese per grandi e piccini

I giochi di parole in lingua inglese sono estremamente frequenti: vengono infatti utilizzati moltissimo soprattutto in letteratura e nella comunicazione pubblicitaria. Non è un caso, quindi, che i giochi di parole in lingua inglese siano anche quelli più conosciuti al di fuori del Regno Unito, complice anche la massiva diffusione…
08/18/2021
Curiosità

Cosa cambia tra il portoghese e lo spagnolo?

Le differenze tra spagnolo e portoghese possono sembrare non così evidenti a un orecchio poco allenato, eppure esistono profonde differenze fonetiche, grafiche e grammaticali tra le due lingue anche se entrambe derivano direttamente dal Latino e sono lingue romanze. Da cosa derivano queste differenze e perché due lingue così simili,…
08/04/2021
Lingue del futuroCuriosità

Quali lingue studiare per il futuro del business e della traduzione

Lo studio accademico di una lingua è un passo essenziale per diventare un traduttore professionista. La scelta della lingua o delle lingue da studiare però dev'essere eseguita prestando la massima attenzione e facendosi diverse domande. I motivi per scegliere una lingua piuttosto che un'altra sono relativi principalmente alla frequenza del…
07/19/2021
Curiosità

Cosa sono le lingue creole e differenze con le pidgin

Le lingue creole e le lingue pidgin sono lingue nate dalla mescolanza di altre lingue (generalmente due). Questo genere di fusione avviene nel momento in cui i popoli che parlano le due lingue di origine entrano in contatto per un periodo di tempo più o meno lungo instaurando relazioni commerciali,…
06/25/2021
lingua italiana nel mondoCuriosità

Dove si parla italiano nel mondo?

L'Italiano è una lingua romanza e, in particolare, è la lingua moderna più vicina al Latino. Grazie alle sue origini e all’ampio numero di eccezioni e particolarità che prevede, è anche una delle lingue più difficili da studiare in assoluto. Nonostante questo, esistono moltissime persone al mondo che parlano italiano,…
06/04/2021
Curiosità

Le 5 lingue più richieste per il futuro

Quali sono le lingue da studiare per il futuro? È la domanda che si pongono tutti gli studenti di lingue all'inizio del proprio percorso accademico così come aspiranti interpreti e traduttori. Purtroppo, non c'è una risposta esatta a questa domanda, poiché le lingue diventano più o meno utili a seconda…
05/31/2021
neve in eschimeseCuriosità

21 modi di dire “neve” in eschimese

Secondo una leggenda metropolitana molto diffusa, gli eschimesi, o più precisamente gli Inuit, possiedono un ampio numero di modi per definire la neve. A seconda delle fonti, ci sono 21 modi di dire “neve” in eschimese, secondo altre fonti questo numero raddoppia, triplica o addirittura quasi decuplica, arrivando fino a…
05/27/2021
Curiosità

I 5 scrittori italiani più tradotti al mondo

A stabilire il successo di un libro, e in particolare di un romanzo, non sono soltanto le copie vendute nel Paese di origine dello scrittore, ma anche il numero di copie vendute all'estero e naturalmente il numero di lingue nelle quali un'opera letteraria viene tradotta. Chi sono gli scrittori italiani…
05/21/2021
Curiosità

Come facilitare la divulgazione scientifica

L'epoca in cui stiamo vivendo è caratterizzata da un imponente sviluppo scientifico e tecnologico, che ha comportato profondissimi quanto rapidi cambiamenti nella nostra società. Nonostante questo, convinzioni antiscientifiche come la sfiducia nei vaccini e il credere che la Terra sia piatta hanno conosciuto un vero e proprio boom negli ultimi…
05/14/2021
riunioni da remotoCuriosità

Come gestire le riunioni da remoto

Le riunioni da remoto sono diventate una costante nella vita lavorativa di moltissime persone nel corso della pandemia di Coronavirus. Il lavoro online ha profondamente cambiato sia le abitudini di interazione tra colleghi sia l'interazione tra persone che non lavorano abitualmente insieme, ma che devono prendere parte a meeting, trattative…
05/05/2021
Differenze tra inglese e americanoCuriosità

Tutte le differenze tra inglese britannico e inglese americano

Per quanto l'inglese americano derivi naturalmente dall'inglese britannico, nel corso del tempo l'americano si è evoluto in una lingua propria con delle specifiche peculiarità. Non bisogna inoltre dimenticare che le lingue parlate sono simili ad organismi viventi e che, quindi, nel tempo vanno incontro a un'evoluzione interna in grado di…
04/30/2021
Curiosità

Traduzione e innovazione: la tecnica del respeaking

Esattamente come ogni altra disciplina teorica e pratica, la traduzione è in continua evoluzione. Con il progresso tecnologico che l'umanità ha conosciuto negli ultimi anni anche le tecniche di traduzione sono state profondamente modificate, tanto che oggi una delle ultime frontiere della traduzione, chiamata respeaking, è strettamente connessa all'utilizzo di…
03/11/2021
remote interpretingCuriosità

Essere traduttori ai tempi del Covid-19: il remote interpreting

Il 2020 ha imposto una profonda trasformazione delle abitudini dei cittadini e dei lavoratori di tutto il mondo. Dal momento che le attività in presenza sono state fortemente limitate al fine di tenere sotto controllo il contagio da Coronavirus, moltissime professioni hanno dovuto fare i conti con la necessità di…
03/03/2021
EcolinguisticaCuriosità

Cos’è e quali caratteristiche ha l’ecologia linguistica

L'ecolinguistica è una branca piuttosto recente della linguistica. Sviluppatasi intorno agli anni Novanta cerca di mettere in evidenza il legame tra la lingua di una comunità e l'ecosistema (sia naturale sia culturale) all'interno del quale la comunità vive e prospera. Gli aspetti dell'ecolinguistica sono molto diversi tra loro, ma ognuno…
02/23/2021
Bilinguismo infantileCuriosità

Vantaggi e svantaggi del bilinguismo nei bambini

Il bilinguismo infantile è un tema attuale? Assolutamente sì, ma non è affatto un tema nuovo nella storia del mondo e, in particolare, in quella del nostro Paese. Si può dire che fino a una manciata di anni fa, quasi tutti i cittadini italiani fossero bilingue, considerando che l'Italiano era…
02/12/2021
Lingua meno parlata al mondoCuriosità

Qual è la lingua meno parlata al mondo?

La lingua meno parlata del mondo è parlata da cinque persone. Si potrebbe pensare a una vera e propria tragedia culturale, ma gli esperti di linguistica sanno che purtroppo non c'è assolutamente niente di eccezionale nella morte di una lingua. La scomparsa delle lingue e dei dialetti è infatti un…
12/30/2020
tradurre canzoniCuriosità

Come si traducono i testi delle canzoni?

Tradurre canzoni potrebbe sembrare non troppo diverso dal tradurre poesia o altri testi specializzati. In entrambi i casi, infatti, il traduttore sarebbe tenuto a rispettare senso, metrica e musicalità del testo al momento riformularlo in un'altra lingua. La profonda differenza tra la poesia e la canzone non andrebbe però mai…
12/23/2020
Natale nel mondoCuriosità

Le tradizioni natalizie in tutto il mondo

Anche se siamo portati a pensare che le tradizioni di Natale siano simili in tutto il mondo, esistono molte differenze tra le celebrazioni che hanno luogo nei vari paesi del mondo. Gli elementi comuni sono naturalmente le celebrazioni religiose di mezzanotte, il passaggio di Babbo Natale e delle sue renne,…
12/17/2020
Tradurre lo slangCuriosità

Come tradurre lo slang americano

Lo slang è un linguaggio principalmente orale, utilizzato in un contesto informale e quotidiano che si è sviluppato principalmente negli States attraverso la continua trasformazione dell'inglese americano di uso comune. Lo slang nasce come lingua orale e lingua da strada ma, con il tempo (e con la diffusione sempre più…
12/16/2020
Traduttori famosiCuriosità

I più famosi traduttori in Italia e all’estero

Tradurre romanzi è forse il sogno che coltivano, da giovani, coloro che vogliono diventare traduttori professionisti. La traduzione editoriale è infatti quella che regala più soddisfazioni a un traduttore, che si trasforma quasi in un autore vero e proprio. Si definisce traduzione editoriale, infatti, una traduzione attraverso cui si realizza…
11/30/2020
lingue faciliCuriosità

Classifica delle lingue più facili da studiare

Si può stabilire quali sono le lingue più facili o più difficili da imparare? Sì, ma non in generale. Non esistono lingue facili o difficili in generale, ma soltanto lingue vicine o lontane: la “vicinanza”, cioè la grande somiglianza tra due lingue rende più facile il loro apprendimento.
08/05/2020
Tradurre ideogrammi giapponesiCuriosità

Come si traducono gli ideogrammi giapponesi?

Gli ideogrammi giapponesi costituiscono un sistema di scrittura completamente differente da quello alfabetico, utilizzato dalla quasi totalità delle lingue del mondo. Proprio per la sua profonda diversità rispetto alle lingue occidentali, la traduzione dal giapponese è una delle più complesse che si possano richiedere a un traduttore professionista.
05/08/2020
Prime parole dei bambiniCuriosità

Quali sono le prime parole dei bambini?

Le prime parole dei bambini sono una vera e propria pietra miliare per la famiglia che li sta crescendo. Purtroppo, però, alcune diffusissime credenze in merito allo sviluppo del linguaggio nel bambino non hanno alcun fondamento scientifico.
04/14/2020
Parole più difficili del mondoCuriosità

Quali sono le parole più difficili al mondo?

Quante parole difficili esistono al mondo? E quale lingua contiene più parole impronunciabili in assoluto? In realtà non si può dare una risposta oggettiva a queste domande, dal momento che, come sanno perfettamente i linguisti, la difficoltà di una lingua è una questione prospettica.
04/10/2020
Parole divertentiCuriosità

Quali sono le parole più buffe del mondo?

Le parole sono divertenti quando il loro suono risulta un po’ ridicolo oppure quando costringono chi le pronuncia a cimentarsi in espressioni buffe. L’italiano ha diverse parole considerate buffe o divertenti ma esistono numerosi casi memorabili anche in altre lingue.
04/08/2020
Traduzione di Harry PotterCuriosità

Le curiosità sulla traduzione di Harry Potter

La traduzione di Harry Potter è diventata nel corso degli anni un vero e proprio simbolo della difficoltà della traduzione letteraria, non solo a causa del successo planetario ottenuto, ma soprattutto a causa del fatto che alcuni nomi sono stati tradotti in maniera diversa.
01/30/2020
Cosa sono i neologismiCuriosità

Che cosa sono i neologismi?

I neologismi, per definizione, sono parole nuove che entrano stabilmente nell’uso comune dei parlanti di una lingua. Alcune delle moltissime parole che vengono inventate ogni anno però non superano lo scorrere del tempo.
01/23/2020
Curiosità

Quali sono le lingue più studiate al mondo?

La classifica delle lingue più studiate al mondo non coincide necessariamente con quella delle più parlate sul nostro pianeta. Negli ultimi anni ha fatto scalpore la notizia che l’Italiano fosse la quarta lingua più studiata dagli stranieri a dispetto della sua profonda complessità.
01/22/2020
Curiosità

Lingue per il mondo del lavoro: le più richieste

Si può stilare una classifica delle lingue più richieste nel mondo del lavoro o è più conveniente specializzarsi in lingue diverse a seconda del settore? La risposta più ovvia è la seconda, eppure il pool di lingue da cui attingono le principali aziende mondiali è lo stesso.
01/21/2020
Cosa sono i false friendsCuriosità

I false friends più comuni in inglese

Cosa sono i false friends? Con questa espressione vengono indicati gli spauracchi di ogni traduttore italiano che si appresta a tradurre dall’inglese. Ecco quali sono le parole inglesi che assomigliano pericolosamente a parole italiane ma che vogliono dire invece tutt’altro.
01/17/2020
eurotrad si prepara al nataleCuriosità

Eurotrad si prepara al Natale

Eurotrad ha rinnovato il design dei gadget natalizi. Quest’anno quaderni e shopper avranno un sapore tutto nuovo. La missione è quella di condividere con la nostra rete un traguardo importante: il nostro venticinquesimo anno di attività. Il tutto contraddistinto da un simbolo particolarmente contemporaneo: la balena!
12/23/2019
Curiosità

Classifica delle 10 parole più belle del mondo

Come si fa a stabilire quando una parola può essere definita “bella”? In realtà non esiste affatto un metro di giudizio oggettivo, ma di una sorta di “sentire comune” che indica la capacità di alcune parole di indicare con precisione o con un suono suggestivo dei concetti.
11/22/2019
parole intraducibiliCuriosità

20 parole che non si possono tradurre

Tutti i traduttori sono consapevoli che alcune parole nascono dalla particolare sensibilità di un gruppo di parlanti i quali “sentono” qualcosa in maniera differente da qualsiasi altra popolazione del mondo. Partendo da quel “sentire” assegnano a una certa cosa / emozione / situazione un nome particolare.
11/21/2019