Skip to main content
Cerca

Traduzioni professionali per ristoranti: tutti i consigli

traduzioni per ristoranti

Le traduzioni per ristoranti devono possedere tutte le caratteristiche di un buon piatto: essere accattivanti, di qualità e non troppo complesse. Come ottenere un tale risultato e, soprattutto, perché è importante ottenerlo quando si lavora alla traduzione di menu, brochure e altri elementi testuali per il settore gastronomico?

Traduzione del menu di un ristorante: quando non comparire sui social è un ottimo risultato

Negli scorsi anni erano molto popolari sui Social Network delle raccolte di fotografie che testimoniavano i più clamorosi errori di traduzione presenti sui menu dei ristoranti di tutto il mondo.

Si tratta di immagini famosissime e particolarmente esilaranti. Chi non avrebbe riso leggendo come traduzione di Pappardelle Agli Scampi” “Pappardelle you to escape him? Probabilmente avrebbe riso chiunque, tranne il proprietario del locale per il quale era stata realizzata questa traduzione del menu.

Come sia stato possibile dare in pasto ai propri clienti una traduzione così impresentabile è presto detto: con ogni probabilità il lavoro di traduzione è stato affidato al traduttore automatico di Google.

I consigli per le traduzioni di menu, brochure e siti di ristoranti

Il consiglio principale per non presentare errori di traduzioni sui menu è quello di affidare l’attività di traduzione a un traduttore professionista. Anche se questo potrebbe non bastare.

Per eseguire una perfetta traduzione del menu di un ristorante, il traduttore deve avere dimestichezza con il settore gastronomico e con i termini specialistici che vengono utilizzati dagli addetti al settore.

Il traduttore deve quindi essere ad esempio in grado di riconoscere ed esprimere in un'altra lingua la differenza tra linguine e tagliatelle, tra scampi e gamberoni e tra mescolare e incorporare. Sembra banale ma non lo è affatto, e gli strafalcioni trovati in rete lo dimostrano.

Bisogna inoltre tener presente che le traduzioni del settore gastronomico non riguardano soltanto i menu. Il digitale ha acquisito sempre più importanza nella promozione commerciale e nell'interazione con i clienti nel mondo della ristorazione: anche la traduzione del sito di un ristorante è quindi di fondamentale importanza.

Si potrebbe pensare che sul sito di un ristorante contino quasi esclusivamente le fotografie dei piatti, ma non è così. Le parole sono in grado di comunicare e di sedurre quanto una bella fotografia, quindi curarle è fondamentale. Questo principio è particolarmente valido nel settore gastronomico, che utilizza spesso un linguaggio ricco di suggestioni.

Nel caso di siti web e brochure pubblicitarie, le competenze di un traduttore dovranno poi andare oltre la conoscenza del settore gastronomico. Dovrà anche padroneggiare il linguaggio del marketing e le tecniche di scrittura persuasiva, affinché il suo testo tradotto sia efficace e coinvolgente quanto l'originale.

A chi effettua traduzioni per il settore food è affidato il compito complesso di attenersi sempre a un linguaggio adeguato al contesto e allo stile comunicativo del ristorante. A proposito di comunicazione, anche rispettare il tone of voice del testo originario è fondamentale: le parole di sette sillabe sono perfette solo per chi sfoggia tre stelle Michelin. Nella maggior parte dei casi è meglio scegliere uno stile comunicativo semplice, diretto e informale.

Maria Pia Mulazzani

Luglio 27, 2021

Maria Pia Mulazzani

Un ponte tra voi e il mondo, questo è il nostro scopo: aiutarvi nel vostro percorso di internazionalizzazione

Quando la traduzione crea valore: il mercato globale dei servizi linguistici
Scenario

Quando la traduzione crea valore: il mercato globale dei servizi linguistici

Viviamo un’economia sempre più globalizzata e interconnessa, dove la traduzione professionale si è affermata come leva strategica per…

Giu 18, 20254 min Leggi di più
Come scrivere una e-mail professionale in spagnolo
Curiosità

Come scrivere una e-mail professionale in spagnolo

Conoscere la lingua non sempre basta per redigere una lettera formale correttamente, e questa vale anche per i…

Giu 11, 20255 min Leggi di più
Le 7 lingue da imparare per il business internazionale
Curiosità

Le 7 lingue da imparare per il business internazionale

Nel mondo si parlano oltre 7.000 lingue. Ma a fare la differenza non è la quantità: cosa rende…

Giu 4, 20254 min Leggi di più
MTPE: cosa si intende per machine translation post editing
Servizi

MTPE: cosa si intende per machine translation post editing

Negli ultimi dieci anni circa, il mondo della traduzione ha visto un’accelerazione impressionante grazie all’impiego dei modelli di…

Mag 28, 20254 min Leggi di più